L’atmosfera della Terra
"Per il cielo che ritorna incessantemente
"[Egli è] Colui Che della terra ha fatto un letto e del cielo un tetto…"
Nel primo
versogiura per‘senzacome
Nella dottrinaungiuramento
divinola grandissima importanza di unaspecialeemanifesta
la Suamaestà
esupremaunmodo
speciale.
Il
secondo versettol'Atto Divinodel cielodella terra.
cosascienza dell'atmosferaha da diree sulla funzione delcielo.
è una parolatutta l'aria, dove inizia lo spazio.'è compostada
più, a causache avvengonoall'interno dello strato.
La pioggia,per esempio, ‘ritorna’ sullaTerradalle nuvolenell'atmosfera.Spiegandoilciclo idrologico, l’EnciclopediaBritannicascrive:
"L'acquaevaporada entrambigliambienti acquaticie terrestriin quanto èriscaldata dall’energiasolare.I tassi dievaporazione
eprecipitazionedipendono dall’energia solare, così comeavviene per gli schemi dicircolazionedi umiditànell'ariae per le correntinell'oceano. L'evaporazioneoltrepassa le precipitazionisopra gli oceanie questovapore acqueoviene trasportatodal ventosulla terra, dove ritornaalla terrasottoforma diprecipitazione"[2].
L’atmosfera non solo restituisce ciò che era
sulla superficie, ma riflette nello spazio ciò che potrebbe danneggiare la
flora e la fauna terrestre, come ad esempio un eccessivo calore radiante.
,
la NASA,
(ESA),
Spazio
e(ISAS)
del furono
riportate nelle Iniziative Scientifiche Internazionali di Fisica
Solare-Terrestre (ISTP).,
Geotailsono
unaparte di questa
iniziativache uniscele
risorsescientificheper
ottenereaccertamenti
simultaneiTerra-Soleper un
periodo.
una eccellentespiegazione
di comerestituisca
ilverso
lo spazio.
Oltre a restituire la pioggia, il calore e le
onde radio, l’atmosfera ci protegge come un tetto sopra le nostre teste
filtrando raggi cosmici letali, potenti raggi ultravioletti (UV) solari e anche
meteoriti in rotta di collisione verso la Terra.[4]
Pennsylvania State Public Broadcasting ci dice:
"La luce che possiamo vedere rappresenta
un gruppo di lunghezze d'onda, la luce visibile. Altre lunghezze d'onda emesse
dal sole sono i raggi X e raggi ultravioletti. Raggi X e alcune onde di luce
ultravioletta vengono assorbite nell'alta atmosfera terrestre. Essi riscaldano
il sottile strato di gas lì presente a temperature molto elevate. Onde di luce
ultravioletta sono i raggi che possono causare scottature. La maggior parte
delle onde luminose ultraviolette sono assorbite da uno strato più spesso di gas
vicino alla Terra chiamato strato di ozono. Per assorbire gli ultravioletti
mortali e i ragi X , l'atmosfera agisce come uno scudo protettivo attorno al
pianeta. Come una coperta termica gigante, l'atmosfera preserva le temperature
dal diventare troppo calde o troppo fredde. Inoltre, l'atmosfera ci protegge
anche dal costante bombardamento di meteoriti, frammenti di roccia e polvere
che viaggiano a velocità elevate in tutto il sistema solare. Le stelle cadenti
che vediamo di notte non sono affatto stelle; sono in realtà meteoroidi che bruciano
nella nostra atmosfera a causa del riscaldamento estremo cui sono sottoposti".[5]
il ruolo della
stratosfera,
ci
racconta
il suo ruolo
protettivo
nell’assorbire pericolose:
stratosferiche superiori,
l’assorbimento
della luce Sole le molecole di ossigeno;
la ricombinazione
degli atomi di
ossigeno molecole di O2 (O3)
crea lo strato
di ozono, l'ecosfera inferiore dalle
radiazioni
nocive di onde corte... preoccupante, tuttavia,
è la scoperta
di impoverimento ozono sopra
le latitudini
temperate,
dove una grande
percentuale
della
popolazione
mondiale poiché lo strato di ozono
funge da
schermo i quali è stato scoperto che causano
il cancro della
pelle" mesosfera in cui molte
meteore
bruciano
entrando
nell'atmosfera
terrestre. una palla da baseball sfrecciare
a 30.000
miglia all'ora.
Questo
rappresenta quanto sono e veloci meteore.
Quando
solcano
l'atmosfera,
le meteore
si riscaldano
a più
di 3000
gradi
Fahrenheit brillano. comprime l'aria
che incontra.
L'aria
si riscalda
e a sua volta
provoca il riscaldamento della [7].
La Terra è circondata da magnetico una bolla nello spazio chiamato "magnetosfera" di decine di migliaia di La agisce come uno scudo
che ci protegge dalle tempeste solari. Tuttavia, secondo osservazioni della della NASA IMAGE e dei satelliti Cluster della ASA /Agenzia Spaziale Europea si sviluppano immense crepe nella magnetosfera terrestre che rimangono aperte Questo permette al di penetrare e di alimentare la tempesta spaziale. Fortunatamente, queste crepe non espongono la superficie terrestre solare. La nostra atmosfera ci protegge, anche quando il nostro campo magnetico [8]
Come sarebbe possibile per un abitante del deserto di quattordici secoli fa il cielo in una maniera così precisa quando solo recenti scoperte confermato? L'unico modo è che ha ricevuto la rivelazione dal Creatore del cielo.
[1] Al-Samaa’, la parola araba qui tradotta con "cielo"
include l’atmosfera della Terra come indicato dal versetto 2:164.
"Biosfera" Enciclopedia Britannica
from Encyclopedia Britannica Premium Service.
(http://www.britannica.com/eb/article?tocId=70872)
[3](http://www-spof.gsfc.nasa.gov/stargaze/Sweather1.htm)
[4] Programma
d’Informazione atmosferica, climatica e ambientale dell’Università metropolitana
di
Manchester (http://www.ace.mmu.ac.uk/eae/Atmosphere/atmosphere.html)
(http://www.witn.psu.edu/articles/article.phtml?article_id=255&show_id=44)
[6] "Terra". Enciclopedia Britannica from Encyclopedia
Britannica Premium Service. (http://www.britannica.com/eb/article?tocId=54196)
(http://www.space.com/scienceastronomy/solarsystem/meteors-ez.html)
[8] (http://www.firstscience.com/SITE/ARTICLES/magnetosphere.asp)